Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Il PTOF è un documento previsto dalla legge sull’autonomia scolastica e novellato dalla legge sulla
Buona scuola: ogni scuola deve redigere la sua carta di identità e di intenti nella quale chiarisce gli
obiettivi formativi ed educativi, i mezzi per raggiungerli, l’organizzazione flessibile dell’anno
scolastico e dell’attività didattica, gli strumenti e le modalità di verifica e di valutazione. È un modo
per stabilire le priorità e i risultati da conseguire, ma rappresenta anche la necessità di essere
trasparenti, di stabilire di fronte e insieme agli utenti – famiglie e studenti – il senso ed il compito
della scuola. È una modalità per chiarire e chiarirsi lo specifico progetto educativo nell’ambito del
più ampio curriculum nazionale. Infine, è oggetto del lavoro comune delle varie componenti
scolastiche e dunque l’esplicitazione del contratto formativo che si stipula tra di esse.